Giro della più grande isola del Mediterraneo

Il treno in Sicilia

ferrovie-sicilia-1200

In Sicilia, la rete ferroviaria è buona su alcune linee tra le città principali (Palermo-Messina-Catania), e per servire le località costiere turistiche lungo queste (Taormina, Milazzo, Cefalù).
Sui collegamenti secondari, gli autobus sono generalmente preferibili ai treni, che sono spesso molto lenti, anche se economici. Alcuni lavori comportano spesso sostituzioni con autobus (ad esempio, dal 13 giugno al 31 luglio 2021 sulla linea Catania-Siracusa).

La rete ferroviaria regionale è gestita da Trenitalia, tranne la ferrovia intorno all’Etna, gestita da Circumetnea.
In estate, la Barocco Line (gestita da Trenitalia) permette di scoprire il Val di Noto con fermate a Siracusa, Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Ragusa, Donnafugata.

Cartina della rete ferroviera in Sicilia

ferrovie-sicilia-1200

Principali tempi di percorso in Sicilia

  • Palermo – Trapani : 3 ore 49 min
  • Palermo – Agrigento : 3 ore 29 min
  • Palermo – Catania : 2 ore 56 min
  • Palermo – Caltanissetta : 1 ora 42 min
  • Messina – Palermo : 2 ore 48 min
  • Messina – Catania : 1 ora 14 min
  • Messina – Siracusa : 3 ore 30 min
  • Enna – Caltanissetta : 36 min
  • Enna – Catania : 1 ora 14 min
  • Enna – Palermo : 1 ora 50 min
  • Trapani – Marsala : 31 min
  • Palermo – Punta Raisi : 56 min
  • Palermo – Termini Imerese : 32 min
  • Palermo – Cefalù : 45 min

Raggiungere l’aeroporto di Palermo Borsellino-Falcone

2 treni all’ora collegano ogni giorno la stazione ferroviaria del centro di Palermo (Palermo Centrale) all’aeroporto, e viceversa, in 56 minuti per il tragitto diretto, 71 minuti per quello con fermate. Prima partenza da Palermo Centrale alle 4:00, ultima alle 22:09. Prima partenza dall’aeroporto 5:15, ultima alle 0:25.

L’autobus è spesso la soluzione più comoda per raggiungere l’aeroporto dalla stazione centrale di Palermo, effettuando diverse fermate a Palermo, per una durata di 50 minuti (sito della compagnia)

Informazioni

Collegamenti e fonti

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check

0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Fontana e piazza PretoriaFontana e piazza Pretoria
    La Piazza Pretoria è anche conosciuta come la Piazza della Vergogna. Si …
  • Monterosso AlmoMonterosso Almo
    A 700 metri di altitudine, Monterosso è un borgo dei Monti Iblei, …
  • SciaccaSciacca
    Sciacca è una piccola città di circa 41.000 abitanti (nel 2010) situata …
  • Dintorni di CefalùDintorni di Cefalù
    Destinazioni siciliane vicino a Cefalù, con Castelbuono nell'entroterra, poi il Parco delle …
  • Storia di RagusaStoria di Ragusa
    Nella storia della Sicilia, Ragusa ha avuto spesso un ruolo importante. Le …
0
Would love your thoughts, please comment.x