Skip to main content
interet 2 etoiles
Destination

Ragusa è il capoluogo dell’omonima provincia, nella parte sud-orientale della Sicilia, nell’entroterra, con circa 73.500 abitanti. È una piacevole meta siciliana, rinomata tanto per il suo patrimonio architettonico quanto per la sua gastronomia. Ragusa Ibla e Ragusa Superiore L’origine di Ragusa è molto antica, con un’occupazione Sicula attestata fin dalla seconda metà del II millennio […]

Ragusa Ibla è il quartiere della città che fu maggioramente curato durante la ricostruzione di Ragusa che seguì il terremoto del 1693, realizzando un gioiello di stile barocco, a cui parteciparono molti artisti dell’epoca e che adornano palazzi e chiese. In particolare Ragusa Ibla è raggiungibile dal rione alto percorrendo una suggestiva scalinata. Quattro grandi […]

Foto del Castello di Donnafugata

Il castello di Donnafugata si trova a circa 15 chilometri da Ragusa. Risale al XIV secolo, ma l’edificio attuale è principalmente il risultato delle trasformazioni effettuate nel XIX secolo dal barone Corrado Arezzo de Spuches per creare questa elegante dimora aristocratica.Questo castello è stato utilizzato come set per diversi film, tra cui Il Gattopardo di […]

Due città interessanti, Comiso e Vittoria distante di pochi chilometri, che si trovano ad ovest di Ragusa, scendendo verso la pianura che precede il litorale. Comiso La città di Comiso, con quasi 30.000 abitanti, è poco conosciuta ma ha un bellissimo patrimonio, soprattutto religioso. Questo include la cattedrale di Santa Maria delle Stelle, la chiesa […]

Foto della cattedrale di san giovanni battista di Ragusa

Le due parte della città di Ragusa sono separate dal burrone della Valle dei Ponti, attraversato da quattro ponti, il più notevole dei quali è il settecentesco Ponte dei Cappuccini. Una suggestiva scalinata conduce anche a Ragusa Ibla. Ragusa Superiore è il quartiere più recente, edificato anch’esso nel Settecento, dopo il terremoto del 1693, in […]

Kamarina, Ragusa

I dintorni di Ragusa sono ricchi di tesori, tra patrimonio barocco e siti naturali. Modica e Scicli, classificate dall’UNESCO, sono belle città. Si possono esplorare diversi siti archeologici, tra cui Kamarina, un antico insediamento greco sul mare, o le necropoli preistoriche e abitazioni rupestri di Cava d’Ispica. Sulla costa, la foce dell’Irminio offre una costa […]

Nella storia della Sicilia, Ragusa ha avuto spesso un ruolo importante. Le sue origini risalgono al periodo neolitico, e più precisamente alla cultura di Castelluccio, i cui primi insediamenti risalgono al XX secolo a.C. Ragusa dalla preistoria all’antichità Secondo la leggenda, il re siculo Hyblon avrebbe fondato un primo villaggio scacciando gli antichi Sicani, meno […]