Su un altopiano a 948 metri sul livello del mare, Enna è il capoluogo di una provincia siciliana e una piccola città di quasi 27.000 abitanti, a volte designata come il “Belvedere della Sicilia” per i suoi panorami su una grande parte dell’Isola. Beneficiando di una vantaggiosa protezione naturale, le sue origini risalgono all’antichità, essendo […]
Rubrica su Enna e la sua regione, nel cuore della Sicilia, da secoli il granaio d’Italia. Il paese è arroccato su un promontorio a quasi 950 metri di altitudine, molto vicino a un altro paese collinare, Calascibetta.
Articoli sulla città e suoi dintorni, siti turistici, viaggi e prenotazioni di alberghi o alloggio.
Articoli nella categoria Enna e sua regione
Visita di Enna
Il patrimonio del comune di Enna si concentra principalmente lungo la Via Roma che attraversa il centro, da Piazza Neglia al Castello di Lombardia e alla Rocca di Cerere, passando per la Chiesa di San Tommaso, la cattedrale e ad ovest la torre Federico II e il santuario di Papardura. Visita del centro storico Castello […]
Leonforte e Assoro
A circa 20 chilometri a nord-est di Enna, nei monti Erei, si possono scoprire due graziosi borghi siciliani, distanti pochi chilometri l’uno dall’altro: Leonforte e Assoro, entrambi fortezze medievali. Il primo con quasi 15.000 abitanti, il secondo con 5.000. Leonforte A nord dei monti Erei della provincia di Enna, la città di Leonforte si trova […]
Caltanissetta
Città poco turistica del centro della Sicilia, Caltanissetta è un capoluogo di provincia popolato da circa 60.000 abitanti, provvista tuttavia di alcuni tesori nonostante un urbanismo poco armonioso. È animata dalle festività e processioni durante la Settimana Santa, tra le più autentiche di tutta l’isola. È costruita su una collina della valle del Salso che […]