Skip to main content
Noto antica: resti della città medievale

L’antica città di Noto fu distrutta dal terremoto del 1693. Si trovava a circa 10 km a nord dell’attuale Noto, sul Monte Alveria. L’uomo occupa questi luoghi fin dall’Età del Bronzo Antico (XVIII – XV secolo a.C.), e durante l’antichità, Netum fu una città importante, fondata nel V secolo a.C., probabilmente dai Siculi, prima di […]

Antique
morgantina-scavi

A pochi chilometri da Aidone si trova il sito archeologico di Morgantina, resti di un’antica città frequentata dall’età del bronzo dagli Sicani autoctoni, poi dagli Siculi, dai greci e dai romani.Vi sono le rovine dell’epoca ellenica greca, con i suoi edifici pubblici sull’agora, la palestra, i santuari, l’Ekklesiasterion, il teatro, e le case decorate con […]

interet 2 etoiles
Destination

L’arcipelago delle Pelagie è composto da Lampedusa, la più grande delle isole con 20 km2, la piccolissima Lampione (0,12 km2) e Linosa a nord (5,5 km2). Sono più vicini alla Tunisia che alla Sicilia.Grazie alla ricchezza dei suoi fondali, le Isole Pelagie sono considerate un paradiso per i sub, situazione favorita dal basso impatto dell’attività […]

interet 2 etoiles
Destination

Seconda città più popolosa della Sicilia dopo Palermo, Catania ha affrontato terribili terremoti ed eruzioni vulcaniche nel corso dei secoli, subendo molte trasformazioni urbane e vedendo diverse culture occupare la sua terra. Elementi storici Catania è anche una delle città più antiche dell’isola, fondata dai Greci nell’VIII secolo a.C. (intorno al -724), ma già da […]

interet 2 etoiles
Antique
Atrio degli Amori pescatori

A pochi chilometri dal centro di Piazza Armerina, la Villa Romana del Casale è un’antica residenza di grande prestigio, nota per l’eccezionale estensione del suo pavimento a mosaico policromo. Tra i meglio conservati del suo genere, oltre alla loro bellezza e varietà, questi mosaici costituiscono anche una preziosa testimonianza sull’organizzazione sociale, l’economia e la vita […]

interet 2 etoiles
Destination
Mosaico del Cristo nell'abside della cattedrale di Monreale

La città di Monreale si trova a sud di Palermo, a circa 10 km dal centro sul pendio del Monte Caputo, dominando la fertile pianura della Conca d’oro, dove crescono per secoli aranci, ulivi e mandorli, ecc.È sede di un’arcidiocesi, nota soprattutto per la sua eccezionale cattedrale arabo-normanna, iscritta al patrimonio mondiale dell’Unesco tra nove […]

interet 2 etoiles
Destination
Foto del Castello di Erice

Erice è una piccola città medievale e turistica di circa 29.000 abitanti, che domina Trapani, situata nello splendido sito del Monte Erice, noto anche come Monte San Giuliano. Si può raggiungere la città in auto o tramite una funivia collegata a Trapani. Una città pittoresca sulla cima di una montagna Dai suoi 750 metri di […]

interet 2 etoiles
Destination
Foto di Cefalu, Spiaggia e costa

Cefalù è un comune di circa 14.000 abitanti, e una delle destinazioni più belle della Sicilia, situata sulla costa tirrenica, a circa 70 km a est di Palermo. Origini greche e un’eredità normanna Di fronte al mare sorgono le mura della città di epoca greco-romana, che i greci chiamavano Kephaloidion, che significa “testa” o “punta”. […]

interet 3 etoiles
Destination
Vulcano, cratere

Al largo della Sicilia nord-orientale, nel mar Tirreno, l’arcipelago delle Eolie conta sette isole sorelle vulcaniche, dalla forte personalità, che emergono dalle onde di un blu intenso, alcune delle quali ancora attive, fumano regolarmente come Vulcano, o scoppiano a intervalli regolari come Stromboli. Presentazione dell’arcipelago delle Isole Eolie Le Isole Eolie esercitano da sempre un […]

interet 3 etoiles
Destination
Foto del Teatro greco di Taormina

Una destinazione di charme Situata in una magnifica cornice, tra mare e montagna, su una terrazza che si affaccia sul Mediterraneo a 200 metri, e dominata dal maestoso vulcano Etna, Taormina è senza dubbio la più famosa città balneare siciliana. Grazie alla sua bellezza e al suo patrimonio, Taormina fu citata da Goethe nel suo […]

interet 3 etoiles
NatureDestination
Etna 2015

Con i suoi 3.357 metri, l’Etna si impone su tutta la Sicilia, visibile da gran parte dell’isola. È il più alto vulcano attivo d’Europa e un sito unico con la sua natura formata da vari strati di rocce vulcaniche, dove si trova una diversità botanica e diversi paesaggi, dalla natura lussureggiante del basso dei pendii, […]

interet 4 etoiles
Destination
Di fronte a Ortigia, Siracusa

Già nel I secolo prima della nostra era, Cicerone chiamava Siracusa la più bella delle città greche. È oggi la quarta città più grande della Sicilia, popolata da circa 120.000 abitanti (2019), il cui centro storico è circondato dal mare nell’isola di Ortigia. Uu patrimonio unico: dall’antichità greca al barocco Con le confinanti necropoli di […]

interet 2 etoiles
Destination

Ragusa è il capoluogo dell’omonima provincia, nella parte sud-orientale della Sicilia, nell’entroterra, con circa 73.500 abitanti. È una piacevole meta siciliana, rinomata tanto per il suo patrimonio architettonico quanto per la sua gastronomia. Ragusa Ibla e Ragusa Superiore L’origine di Ragusa è molto antica, con un’occupazione Sicula attestata fin dalla seconda metà del II millennio […]

interet 1 etoiles
Destination
Duomo di Enna

Su un altopiano a 948 metri sul livello del mare, Enna è il capoluogo di una provincia siciliana e una piccola città di quasi 27.000 abitanti, a volte designata come il “Belvedere della Sicilia” per i suoi panorami su una grande parte dell’Isola. Beneficiando di una vantaggiosa protezione naturale, le sue origini risalgono all’antichità, essendo […]

interet 2 etoiles
Destination
Foto Sala della Grande Caccia, Villa romana del Casale

Piazza Armerina è una graziosa citta di circa 20.000 abitanti, a 700 metri di altitudine nei monti Erei, fondata dagli arabi nel X secolo. È conosciuta soprattutto per la villa romana del Casale, a pochi chilometri dal centro, magnifica villa ricca di pavimenti con mosaici, iscritta al patrimonio dell’UNESCO. Questo monumento risale all’inizio del IV […]

interet 2 etoiles
AntiqueDestination

Selinunte è un’antica città greca, vicino alla costa nella Sicilia sud-occidentale. Il sito archeologico è considerato il più grande parco archeologico d’Europa.La città fu costruita dai coloni greci di Megara Hyblaea nel VII secolo a.C. Nel VI e V secolo a.C. Selinunte era una delle più importanti città greche con circa 100.000 abitanti, essendo un […]

interet 1 etoiles
Destination

Sciacca è una piccola città di circa 41.000 abitanti (nel 2010) situata sulla costa della Sicilia meridionale, formando un anfiteatro a picco sul mare.È sia turistica che termale, ma à soprattutto un importante porto di pesca, nota anche per il suo sontuoso carnevale e per il suo artigianato di ceramica.Si trova nel mezzo di una […]

interet 2 etoiles
Destination

Pantelleria è la più grande delle isole che circondano la Sicilia, con una superficie di 83 km². Di origine vulcanica si trova tra la costa siciliana (120 km) e la costa tunisina che è più vicina (83 km). Un antico vulcano e figlia del vento Proveniente dall’arabo Bent el Rhia, “figlia del vento”, questo nome […]

interet 1 etoiles
Destination

L’isola di Lampedusa, amministrativamente collegata alla provincia di Agrigento dalla quale è dista da circa 200 km, è la più grande delle isole dell’arcipelago delle isole Pelagie, con 20,2 km² e circa 6200 abitanti (2009) . Si trova a soltanto 115 km dalla costa tunisina. Presentazione di Lampedusa L’isola è formata da un altopiano calcareo […]

interet 2 etoiles
Destination

La città di Noto: una costruzione barocca Noto è una piccola città considerata come un capo lavoro dell’architettura barocca in Sicilia. Fu completamente ricostruita dopo il terribile terremoto dell’11 gennaio 1693 che devastò l’intera regione. Insieme ad altre sette città della zona, Noto è iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Mentre molte città della regione sono […]

interet 2 etoiles
Antique
Foto delle Necropoli di Pantalica

Le Necropoli di Pantalica costituiscono un sito unico nel suo genere, con migliaia di tombe scavate nelle pareti di un canyon in mezzo alla natura, molte delle quali risalenti a oltre 3000 anni fa.Il sito, iscritto nel patrimonio dell’UNESCO, è inserito nella Riserva Naturale di Pantalica, Valle dell’Anapo e Cava Grande. La sua scoperta offre […]

interet 2 etoiles
NatureDestination
Foto delle Necropoli di Pantalica

Un altopiano calcareo mediterraneo L’altopiano calcareo dei Monti Iblei si estende su parte delle province di Catania, Siracusa e Ragusa. È una regione rinomata per il suo olio d’oliva, per le sue bellezze naturali e archeologiche e per i suoi tranquilli villaggi. La cima più alta è il Monte Lauro, con i suoi 987 metri, […]

interet 1 etoiles
Destination
Vue sur Messine

Presentazione di Messina Messina si trova all’estremità nord-orientale della Sicilia, a pochi chilometri dall’Italia continentale.Pur avendo subito terribili catastrofi, come il terremoto del 1908 che massacrò gli abitanti e ne distrusse il patrimonio, Messina è almeno per la sua storia e per il suo stretto, una città senza la quale la Sicilia non sarebbe quella […]

interet 1 etoiles

Descrizione e visita Nel cuore delle colline dell’entroterra siciliano, tra Palermo e Agrigento, Palazzo Adriano è un’oasi di pace circondata da uno splendido paesaggio naturale, con le sue sorgenti e la sua aria pura. Una lunga storia ci ha anche lasciato un bello patrimonio architettonico. Le più antiche testimonianze scritte che si riferiscono a Palazzo […]

Foto del castello di Castelbuono

Castelbuono è una piccola città dell’entroterra di Cefalù, situata tra le colline del massiccio delle Madonie.Il borgo si sviluppò intorno al castello in posizione dominante, costruito verso la fine del XIII secolo presso un’antica casa colonica di origine bizantina chiamata Ypsigro. Era allora un possedimento della famiglia Ventimiglia, i signori di Geraci (leggere anche l’articolo […]

interet 1 etoiles
AntiqueDestination
Tindari antica, teatro

Tindari è una carina località del Golfo di Patti, in provincia di Messina, tra il Capo d’Orlando e quello di Milazzo. Storia di Tindari Fondata nel 396 a.C. dai mercenari siracusani in guerra contro Cartagine, Tindari deve il suo nome in riferimento a Tindare, il leggendario re di Sparta.Divenne una base navale molto importante e […]

interet 1 etoiles
Photo de San Sebastiano, Palazzolo Acréide, Sicile

Piccola città gradevole di circa 9000 abitanti, Palazzolo Acreide si trova nel cuore dei Monti Iblei a 670 metri di altitudine. Insieme ad altri comuni della regione, nel 2002 è stata iscritta nell’elenco del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO tra le città tardo barocche del Val di Noto. Queste furono devastate dal terribile terremoto del 1693, che […]

interet 1 etoiles
Destination
Foto del lungomare di Trapani

Trapani è la capitale della provincia più occidentale della Sicilia. Non è il paese più turistico dell’isola, con un centro storico senza straordinarie meraviglie, ma la sua atmosfera è piacevole, con le sue facciate barocche e antiche chiese (leggi l’articolo sulla visita a Trapani). Nelle vicinanze si estendono bellissime saline con la loro riserva naturale, […]

Foto del Castello di Donnafugata

Il castello di Donnafugata si trova a circa 15 chilometri da Ragusa. Risale al XIV secolo, ma l’edificio attuale è principalmente il risultato delle trasformazioni effettuate nel XIX secolo dal barone Corrado Arezzo de Spuches per creare questa elegante dimora aristocratica.Questo castello è stato utilizzato come set per diversi film, tra cui Il Gattopardo di […]

interet 1 etoiles
Fosse del cratere, Vulcano

Vulcano (Vurcanu in siciliano) contava 715 abitanti nel 2001. Nell’antichità, era chiamata Therasia, poi Hiera, considerata il sito sacro del dio Vulcano, da cui deriva il nome. Nella mitologia greca, era il luogo della fucina di Efesto (equivalente greco di Vulcano), dio del fuoco e del ferro, che era aiutato dai Ciclopi.Insieme a Stromboli è […]

interet 2 etoiles
Destination

Le Isole Egadi, conosciute nell’antichità con il nome latino Aegates, sono un arcipelago di tre isole principali (Favignana, Marettimo e Levanzo) e due isole rocciose secondarie (Formica e Maraone), situate per la più vicina a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia, tra Marsala e Trapani. Descrizione Questo arcipelago ospita la Riserva Naturale Marina […]

interet 2 etoiles
NatureDestination
Golfo di Castellammare

Le bellezze del golfo La costa del golfo di Castellammare è essenzialmente balneare, con la sua punta occidentale l’incantevole borgo di San Vito lo Capo e il suo promontorio, rinomato per il suo couscous e la sua incantevole spiaggia. Poco a sud di San Vito, si estende la riserva naturale dello Zingaro, poi più ad […]

Due città interessanti, Comiso e Vittoria distante di pochi chilometri, che si trovano ad ovest di Ragusa, scendendo verso la pianura che precede il litorale. Comiso La città di Comiso, con quasi 30.000 abitanti, è poco conosciuta ma ha un bellissimo patrimonio, soprattutto religioso. Questo include la cattedrale di Santa Maria delle Stelle, la chiesa […]