Skip to main content
interet 1 etoiles

Descrizione e visita Nel cuore delle colline dell’entroterra siciliano, tra Palermo e Agrigento, Palazzo Adriano è un’oasi di pace circondata da uno splendido paesaggio naturale, con le sue sorgenti e la sua aria pura. Una lunga storia ci ha anche lasciato un bello patrimonio architettonico. Le più antiche testimonianze scritte che si riferiscono a Palazzo […]

Piana degli Albanesi

Piana : un borgo unico Come alcuni altri villaggi siciliani, come Palazzo Adriano, Piana degli Albanesi ha una grande comunità di origine albanese, popolazione insediata molti secoli fa in Sicilia, con la grande immigrazione intorno al XV secolo per sfuggire all’avanzata turca. Piana si distingue come l’unico villaggio con quasi tutti gli abitanti di origine […]

sutera-monte-paolino

A 12 chilometri a sud di Mussomeli e vicino alla splendida valle del Platani, il borgo medievale di Sutera è annoverato tra “i borghi più belli d’Italia”. Situato su una collina ai piedi di una rupe calcarea, il paese è suddiviso in tre quartieri storici, uno dei quali fu fondato dai saraceni, una kasbah che […]

sambuca-di-sicilia

Sambuca di Sicilia è un villaggio dal passato arabo e medievale, il cui antico quartiere risale a quell’epoca, dove le sue stradine raggiungono le alture dove sorgeva l’antico castello arabo di Zabut. È iscritto tra i “borghi più belli d’Italia” (link). Un borgo di origine arabo La città è divisa in due quartieri principali, il […]

Corleone e dintorni

Corleone è associata nell’immaginario collettivo alle famiglie mafiose, essendo infatti da tempo feudo di banditi, in particolare negli anni ottanta, con i sanguinari Toto Rina e Bernardo Provenzano. Questa immagine rimane incollata alla città a causa della saga del Padrino di Coppola, nonostante la volontà degli abitanti di disfarsene. Di fatto, nulla evoca qui la […]