Il Monte Reale era sotto i Normanni una riserva di caccia reale, prima che Guglielmo II iniziò la costruzione di un monastero.
Fu intorno a questa città che la città si sviluppò.
Nipote di Ruggero II, Guglielmo II ordinò la costruzione della Cattedrale di Monreale nel 1174.
È uno dei migliori esempi di architettura normanna in Sicilia, che mescola stili normanni, arabi e bizantini.
L’interno sorprende con i 42 mosaici che lo ricoprono interamente. Rappresentano in stile bizantino, scene dell’Antico e del Nuovo Testamento.
Il chiostro illustra un’architettura tipica dello stile arabo-normanno.
Vedere cattedrale di Monreale
Categoria Monreale
- Cattedrale di MonrealeIl Duomo di Monreale, la cattedrale Santa Maria Nuova, dedicata alla Vergine Maria, è una basilica papale minore. È uno dei maggiori edifici in stile arabo-normanno, ...
- Visita e foto della cattedrale di MonrealeFotografie della cattedrale di Monreale Esterno Interno Dettagli dei mosaici Categoria Monreale
- Alberghi a MonrealeAlberghi e alloggi a Monreale in Sicilia. Appartamenti, bed and breakfast o agriturismi.
- Dintorni di MonrealeDestinazioni siciliane più vicine a Monreale, anzitutto con Palermo pochi chilometri a nord. Verso sud Piana degli Albanesi precede i monti Sicani. Ad ovest troviamo ...
Informazioni
Siti esterni
- Pagina Wikipedia
- Comune di Palermo : turismo.comune.palermo.it
- Sito ufficiale della cattedrale : www.duomomonreale.it