Skip to main content
interet 2 etoiles
Destination
Foto Sala della Grande Caccia, Villa romana del Casale

Piazza Armerina è una graziosa citta di circa 20.000 abitanti, a 700 metri di altitudine nei monti Erei, fondata dagli arabi nel X secolo. È conosciuta soprattutto per la villa romana del Casale, a pochi chilometri dal centro, magnifica villa ricca di pavimenti con mosaici, iscritta al patrimonio dell’UNESCO. Questo monumento risale all’inizio del IV […]

interet 2 etoiles
NatureDestination
Foto delle Necropoli di Pantalica

Un altopiano calcareo mediterraneo L’altopiano calcareo dei Monti Iblei si estende su parte delle province di Catania, Siracusa e Ragusa. È una regione rinomata per il suo olio d’oliva, per le sue bellezze naturali e archeologiche e per i suoi tranquilli villaggi. La cima più alta è il Monte Lauro, con i suoi 987 metri, […]

interet 1 etoiles
Destination

Nota da tempo per la sua produzione di ceramiche, Caltagirone si è specializzata col tempo nella ceramica artistica e nella scultura in terracotta. Le altre sue attività sono principalmente legate all’agricoltura, con viti, olivi e pesche. Presentazione di Caltagirone Città di media dimensione con circa 37.500 abitanti, nel suo affascinante centro di origine medievale si […]

Santa Maria della Stella, Militello

Situata sulle colline tra la piana di Catania e il nord dei Monti Iblei, la bella Militello è una delle otto città iscritte dall’Unesco tra le “città tardo barocche del Val di Noto“. Elementi storici Il nome di Militello deriva da “Militum Tellus” (terra dei soldati in latino), essendo secondo la tradizione fondata dal console […]

tetradrachme-gela-revers

Gela, situata sull’omonimo golfo, è oggi un’importante città industriale siciliana grazie al suo sito petrolchimico, il più vasto d’Europa. Più recentemente, essa ha conosciuto uno sviluppo agricolo con zone di coltivazione in serra lungo il litorale verso sud. Era un’importante e antica città greca dell’antichità, di cui purtroppo rimangono poche testimonianze visibili. Uno sviluppo a […]