Giro della più grande isola del Mediterraneo

Gastronomia a Modica

Modica e la sua regione sono famose per

  • La Modicana, una razza di mucca di qualità, bella bestia, il cui colore è marrone scuro. Viene utilizzata anche per il lavoro agricolo e per il latte magro (dal quale si produce il formaggio Ragusano DOP), e in misura minore per la sua carne, che è molto apprezzata dai buongustai.
    Sfortunatamente, la meccanizzazione dell’agricoltura in Sicilia ha portato ad un forte declino della mandria, che ammonta a 2000 teste in Italia, 650 nella regione di origine.
  • Cioccolato modicano (IGP: Indicazione Geografica Protetta). Un’antica ricetta di origine azteca fu importata a Modica nel XVIII secolo quando la Sicilia faceva parte del Regno Spagnolo.
    Il suo sviluppo, rigorosamente artigianale, segue un particolare processo, a bassa temperatura, che impedisce l’alterazione delle sostanze nutritive del cacao.
    Quando viene lavorato a freddo, il cacao fuso non si mescola con lo zucchero, dando al cioccolato un aspetto granuloso, che non si scioglie nelle dita in estate.
    Assaporandolo, distinguiamo chiaramente i suoi tre componenti: cacao, zucchero e spezie. Nella ricetta originale, il cioccolato è aromatizzato con vaniglia o cannella. Ci sono molte varianti, tra cui il peperoncino.
adsensefeed
Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • MessinaMessina
    Messina si trova all’estremità nord-orientale della Sicilia, a pochi chilometri dall’Italia continentale. …
  • Dintorni di EnnaDintorni di Enna
    Destinazioni siciliane vicino ad Enna: Piazza Armerina e la villa romana del …
  • LampedusaLampedusa
    L’isola di Lampedusa, amministrativamente collegata alla provincia di Agrigento dalla quale è …
  • Altri musei di Palermo
    Museo Internazionale delle Marionette Il Museo internazionale delle marionette si trova nell’ex …
  • Naro, Palma, Ravanusa e CampobelloNaro, Palma, Ravanusa e Campobello
    Naro Nell’entroterra di Licata, Naro è un comune con un bellissimo patrimonio …
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x