Cefalù è un comune di circa 14.000 abitanti, e una delle destinazioni più belle della Sicilia, situata sulla costa tirrenica, a circa 70 km a est di Palermo. Di fronte al mare sorgono le mura della città di epoca greco-romana, che i greci chiamavano Kephaloidion, che significa “testa” o “punta”. La città fu in seguito […]
Destinazioni in Sicilia vicino ai Monti Nebrodi, tra cui il Parco delle Madonie a ovest, e Cefalù sulla costa. Sulla costa orientale si trova Taormina, e più avanti Messina. L’Etna sorge appena a sud-est. Infine, verso sud-ovest e nell’entroterra, si può raggiungere la regione di Enna.
Articoli nella categoria Dintorni dei Monti Nebrodi
L’Etna
Descrizione L’Etna è un vulcano attivo, il più alto della Sicilia, che raggiunge oggi 3323 metri di altitudine. In teoria, non rappresenta una minaccia “imminente” per le popolazioni. Perché da un lato non essendo esplosivo, non disperde nubi di cenere, e dall’altro, ci vogliono settimane perché le colate laviche riempiano i crateri attuali prima di […]
Enna
Su un altopiano a 948 metri sul livello del mare, Enna è il capoluogo di una provincia siciliana e una piccola città di quasi 27.000 abitanti, a volte designata come il “Belvedere della Sicilia” per i suoi panorami su una grande parte dell’Isola. Beneficiando di una vantaggiosa protezione naturale, le sue origini risalgono all’antichità, essendo […]
Parco delle Madonie
Le Madonie sono un massiccio montuoso dell’Appennino siciliano a nord dell’isola, che precede la costa, tra i monti palermitani a ovest, ed i monti Nebrodi a est. Le acque provenienti dalle sorgenti delle sue sommità alimentano Palermo e il suo agglomerato. Il vertice più alto è il Pizzo Carbonara con i suoi 1.979 metri di […]
Monti Nebrodi
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa, parte dell’Appennino siciliano, che si estende da est a ovest nel nord dell’isola, e che comprende la più vasta area protetta della Sicilia. Il paesaggio naturale dei Nebrodi è diverso su ogni versante, e l’abbondanza di acqua favorisce lo sviluppo della flora e della fauna, oltre a alimentare […]