Skip to main content
Antique
morgantina-scavi

A pochi chilometri da Aidone si trova il sito archeologico di Morgantina, resti di un’antica città frequentata dall’età del bronzo dagli Sicani autoctoni, poi dagli Siculi, dai greci e dai romani.Vi sono le rovine dell’epoca ellenica greca, con i suoi edifici pubblici sull’agora, la palestra, i santuari, l’Ekklesiasterion, il teatro, e le case decorate con […]

interet 1 etoiles
Destination
Duomo di Enna

Su un altopiano a 948 metri sul livello del mare, Enna è il capoluogo di una provincia siciliana e una piccola città di quasi 27.000 abitanti, a volte designata come il “Belvedere della Sicilia” per i suoi panorami su una grande parte dell’Isola. Beneficiando di una vantaggiosa protezione naturale, le sue origini risalgono all’antichità, essendo […]

interet 2 etoiles
NatureDestination
Foto delle Necropoli di Pantalica

Un altopiano calcareo mediterraneo L’altopiano calcareo dei Monti Iblei si estende su parte delle province di Catania, Siracusa e Ragusa. È una regione rinomata per il suo olio d’oliva, per le sue bellezze naturali e archeologiche e per i suoi tranquilli villaggi. La cima più alta è il Monte Lauro, con i suoi 987 metri, […]

interet 1 etoiles
Destination

Nota da tempo per la sua produzione di ceramiche, Caltagirone si è specializzata col tempo nella ceramica artistica e nella scultura in terracotta. Le altre sue attività sono principalmente legate all’agricoltura, con viti, olivi e pesche. Presentazione di Caltagirone Città di media dimensione con circa 37.500 abitanti, nel suo affascinante centro di origine medievale si […]

aidone

Nel cuore dei Monti Erei, Aidone era nell’XI secolo una città saracena, oggi soprannominata il “balcone della Sicilia” e il cui nome deriva dall’arabo “Ayndun”, di cui il senso è fonte d’acqua abbondante.Nell’entroterra, circondato da verdi e fertili colline, ci si trova alla stessa distanza dalle tre coste della Sicilia, tra l’Etna e la pianura […]