Da tempo immemorabile al crocevia di civiltà, tra Oriente e Occidente, Africa ed Europa, Palermo ha conservato le traccie di tutte le culture che vi si stabilirono, attraverso la lingua, i costumi, l’architettura o la gastronomia. La sua storia millenaria, e ancor di più l’atmosfera che ci si respira oggi, contribuiscono al fascino di questa […]
Destinazioni vicine ai monti Sicani: Palermo e la sua regione a nord, Agrigento e Sciacca a sud.
Articoli nella categoria Dintorni dei Monti Sicani
Sciacca
Sciacca è una piccola città di circa 41.000 abitanti (nel 2010) situata sulla costa della Sicilia meridionale, formando un anfiteatro a picco sul mare. È sia turistica che termale, ma à soprattutto un importante porto di pesca, nota anche per il suo sontuoso carnevale e per il suo artigianato di ceramica. Leggenda e storia Secondo […]
Monti Sicani
I Monti Sicani sono un massiccio delle terre interne della Sicilia occidentale, che comprendeva un parco naturale creato nel 2010, poi cancellato nel 2018, a cavallo delle province di Palermo e Agrigento. Ci si trovano diverse riserve naturali: quella di Palazzo Adriano e della Valle del Sosio, quella del Monte Carcaci, del Monte Genuardo e […]
Altri villaggi nei Monti Sicani
Prizzi Prizzi è un paese che sorge a oltre 1000 metri di altitudine sul colle di fronte alla Montagna dei Cavalli, dove si trovava un’antica città risalente ai Siculi, e forse la città greca di Hippana, conquistata dai Romani nel 258 a.C. durante la prima guerra punica. C’era un forte costruito dai bizantini nell’VIII secolo, […]
Agrigento
Agrigento si trova vicino alla costa meridionale della Sicilia, le sue origini risalgono al 581 a.C. quando Akragas fu fondata da coloni di Gela, più a est sulla costa. 3 km a sud dei quartieri moderni e poco eleganti, la magnifica Valle dei Templi è la principale attrazione turistica della città e uno dei siti […]