Giro della più grande isola del Mediterraneo

Porta Nuova

La Porta Nuova, nei dintorni del Palazzo dei Normanni, è stata a lungo il principale accesso via terra alla città. Ne parte verso il centro il Corso Vittorio Emanuele (o Cassaro), l’arteria principale della città e verso l’esterno parte la strada per Monreale.
Questa porta è stata commissionata nel 1583 dal viceré Marcantonio Colonna per commemorare la vittoria di Carlo V sulle forze armate turche.
Fu distrutta nel 1667 con l’esplosione di una polveriera. porta nuova, palermeE ‘stata ricostruita nel 1669 dall’architetto Gaspare Guercio con l’aggiunta di un tetto piramidale coperto di ceramica e l’immagine di un’aquila.

Il recinto è scomparso, ma la Porta Nuova segna sempre il confine tra i quartieri storici e moderni.

La facciata interna è caratteristica di archi di trionfo classici, mentre l’esterno sorprende con quattro atlante che rappresentano i mori sconfitti da Carlo V.

adsensefeed

Cartina

Galleria

Informazioni

Porta Nuova
Via Vittorio Emanuele, 475, 90134 Palermo PA

Siti esterni

Monumenti di Palermo

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check

0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Chiese di PalermoChiese di Palermo
    Le chiese più belle di Palermo risalgono all'epoca normanna, con un'architettura ispirata …
  • Alberghi nelle isole EolieAlberghi nelle isole Eolie
    Alberghi nelle Isole Eolie in Sicilia, Lipari, Vulcano, Stromboli o Salina, appartamenti, …
  • Laitas, Monte LatoLaitas, Monte Lato
    In cima al monte Jato (o Lato), il sito archeologico dell'antica città …
  • Museo archeologico di PalermoMuseo archeologico di Palermo
    Il Museo Archeologico Antonio Salinas è ospitato nell’ex convento dei padri Filippini. …
  • Palazzo Butera
    Il Palazzo Butera fu la dimora principesca della famiglia Branciforte, i principi …
0
Would love your thoughts, please comment.x