Nella stessa categoria
- RagusaRagusa è il capoluogo dell’omonima provincia, nella parte sud-orientale della Sicilia, nell’entroterra, con circa 73.500 abitanti. È una piacevole meta siciliana, rinomata tanto per il suo patrimonio architettonico quanto per la ...
- Alberghi in RagusaAlberghi a Ragusa in Sicilia, appartamenti, bed and breakfast e agriturismi, alloggi in centro città e dintorni.
- Visita di Ragusa IblaRagusa Ibla è il quartiere della città che fu maggioramente curato durante la ricostruzione di Ragusa che seguì il terremoto del 1693, realizzando un gioiello di stile barocco, a cui ...
- Mappa di RagusaMappa interattiva di Ragusa: Ragusa Alta e Ragusa Hyblae, siti e monumenti.
- ModicaModica è una graziosa città di circa 55.000 abitanti poco distante da Ragusa. È costruita lungo un crinale su diversi livelli, i più antichi dei quali sono i più alti. Le ...
- Castello di DonnafugataIl Castello di Donnafugata si trova a circa 15 chilometri da Ragusa. L’edificio risale principalmente ad un rimpasto dovuto al ricco senatore Corrado Arezzo nel XIX secolo, di ispirazione romantica, con ...
- Comiso e VittoriaDue città interessanti, a pochi chilometri di distanza ad ovest di Ragusa, scendendo verso la pianura che precede il litorale. Comiso La città di Comiso, con quasi 30.000 abitanti, è poco conosciuta ...
- Alberghi in ComisoAlberghi a Comiso, vicino a Ragusa in Sicilia. Alloggio, appartamenti, agriturismi e bed and breakfast.
- Visita di Ragusa SuperioreLe due parte della città di Ragusa sono separate dal burrone della Valle dei Ponti, attraversato da quattro ponti, il più notevole dei quali è il settecentesco Ponte dei Cappuccini. ...
- Attorno a RagusaSiti archeologici Vicino a Marina di Ragusa si trova il sito di Kamarina, che fu un’importante colonia greco-siracusana, e vicino il parco archeologico di Kaukana, antica città portuale greca. A 3 km ...
- ScicliScicli è una graziosa città della provincia di Ragusa a sud-est della Sicilia, iscritta al Patrimonio dell’Unesco tra le città tardo barocche del Val di Noto. L’agglomerato che accoglie circa 25.000 ...
- Città tardo barocche del Val di NotoIl periodo barocco vide la ricostruzione di 8 comuni della Sicilia sud-orientale dopo il terremoto del 1693. L’Unesco ha iscritta le città al patrimonio mondiale come “città tardo barocche del Val ...
- Storia di RagusaNella storia della Sicilia, Ragusa ha avuto spesso un ruolo importante. Le sue origini risalgono al periodo neolitico, e più precisamente alla cultura di Castelluccio, i cui primi insediamenti risalgono ...
- Dintorni di RagusaDestinazioni siciliane più vicine a Ragusa, con la vicina Modica a 16 km a sud-est, e ad ovest la città di Comiso e il castello di Donnafugata. Verso nord-est raggiungiamo ...