Giro della più grande isola del Mediterraneo

Castello Eurialo

Situato a 7 km ad ovest di Siracusa, il castello Eurialo fu eretto da Dionisio il Vecchio dopo l’assedio di Siracusa dagli Ateniesi (415-413 a.C.), al fine di rafforzare il difese della città che erano deboli in questa zona.
Così, tra il 402 e il 397 a.C., la città fu circondata da una cinta muraria lunga 27 chilometri ! da Ortigia a questo castello all’estremità occidentale.

Era una fortezza di dimensioni eccezionali ai suoi tempi e di complessità unica.
Rimangono visibili due dei tre grandi fossati che precedevano il mastio. Attorno al torrione sorgeva originariamente uno sperone triangolare, successivamente sostituito da cinque torri alte 15 metri.
La fortezza fu riqualificata dai Romani, poi in parte ricostruita dai Bizantini.

castello-eurialo

Ricostituzione (1925)

Cartina

Informazioni

Siti esterni

Articoli Siracusa antica

Categoria Siracusa

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check

0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Visita di EnnaVisita di Enna
    Il patrimonio del comune di Enna si concentra principalmente lungo la Via …
  • L’Etna in invernoL’Etna in inverno
    Le piste da sci dell’Etna aprono generalmente verso gennaio. I comprensori sciistici …
  • Isole PelagieIsole Pelagie
    L’arcipelago pelagiano è composto da Lampedusa, la più grande delle isole con …
  • Fotografie della cattedrale di PalermoFotografie della cattedrale di Palermo
    Galleria foto della cattedrale Interno della cattedrale Nella stessa categoria
  • Dintorni di CefalùDintorni di Cefalù
    Destinazioni siciliane vicino a Cefalù, con Castelbuono nell'entroterra, poi il Parco delle …
0
Would love your thoughts, please comment.x