Le colate laviche hanno periodicamente coperto parte di Catania, seppellendo gran parte del passato della città, che rimarrà nascosto per sempre.
Tuttavia, possiamo trovare resti in diversi luoghi della città, come resti antichi, grotte o cripte.
Luoghi sotterranei di Catania
- Si possono così scoprire alcune antiche terme romane: le terme Achilliane, le terme dell’Indirizzo e le terme della Rotonda.
- La Cappella Bonajuto è un monumento bizantino immerso nel cuore del barocco catanese.
- La grotta della chiesa di San Gaetano alle Grotte, prima una cisterna romana, fu una delle prime sepolture cristiane della città, nel III secolo d.C.
- Nei sotterranei del monastero benedettino si trovano parte del Decumano Massimo (principale strada lastricata romana), una domus Romana e cucine.
- Resti del tempio di Sant’Euplio con la sua cripta.
- Il fiume sotterraneo dell’Amenano può essere visto in vari luoghi, come nelle terme Achilliane.
- L’Ipogeo quadrato romano, nei pressi di Piazza Lanza.
- Il pozzo di Gammazita e la sua affascinante leggenda, che racconta la storia di Gammazita, giovane donna alta e bellissima di Catania, che nel giorno del suo matrimonio si è gettata nel pozzo per sfuggire all’aggressione di un soldato francese.
- La cripta della chiesa di Sant’Agata nel carcere, dove la martire ha avuto il seno tagliato.
Informazioni
Siti esterni
- Associazione dedicata a Catania sotterranea : www.cataniasotterranea.it
- Portali turistici : thesicilianway.it
Articoli su Catania
- Catania: seconda città siciliana
Seconda città più popolosa della Sicilia dopo Palermo, Catania ha affrontato terribili ... - Dintorni di Catania e Riviera dei Ciclopi
L’Etna (panoramica) Nei dintorni di Catania, il Parco dell’Etna è una spettacolare scoperta ... - Alberghi a Catania
Alberghi a Catania in Sicilia, al piede del Etna. Appartamenti, alloggio o ... - Visita di Catania : da vedere
L’interessante centro storico di Catania è particolarmente segnato dall’architettura barocca, con una ... - Piazza del Duomo e Cattedrale di Catania
Piazza Duomo è un luogo di partenza per una visita di Catania, ... - Chiese di CataniaOltre a questo articolo dedicato alle chiese della città, scopri anche i ...
- Via Crociferi a Catania
La Via Crociferi è una monumentale stradale, chiamata la “via delle chiese”, ... - Piazza e Teatro Bellini di Catania
Presentazione ed architetture Situato a nord-est di Piazza Duomo, nell’omonima piazza, il Teatro ... - Siti antichi di Catania
Anfiteatro romano di Catania Situato su un lato di Piazza Stesicoro, l’anfiteatro è ... - Lungo la Via Etnea di Catania
La Via Etnea è la principale via commerciale nel centro di Catania, ... - Castello Ursino di Catania
Il Castello Ursino fu costruito tra il 1239 e il 1250 per ... - Monastero Benedettino e San Nicolò l’Arena di Catania
850 metri a ovest di piazza Duomo, piazza Dante precede un grande ... - Palazzi di Catania da scoprireOltre a questa pagina dedicata ai palazzi più notevoli di Catania, troverete ...
- Musei di CataniaElenco dei principali musei di Catania, inclusi palazzi, siti religiosi e archeologici. Museo ...
- Altri luoghi e siti di Catania
Porta Garibaldi di Catania A sud-ovest del centro di Catania, a più di ... - Storia di Catania
Catania era in origine un insediamento sicano, già un importante villaggio dal ... - Dintorni di Catania
Destinazioni siciliane vicine a Catania, tra cui l’Etna che sorge a nord-ovest, ... - Attività e visite in Catania
Ricerca e prenotazione di attività a Catania e dintorni, visite guidate, degustazioni, ...
