Giro della più grande isola del Mediterraneo

Teatro Politeama Garibaldi

Il maestoso Teatro Politeama Garibaldi fu costruito tra il 1867 e il 1874, in stile romano antico, con un doppio deambulatorio di colonnati ed un arco trionfale in facciata, dominato da un carro di bronzo (di Mario Rutelli).
La sua funzione era quella di essere un’arena per spettacoli, compreso un circo. Poi il tetto fu costruito nel 1877.
Durante la mostra nazionale del 1890 fu decorato con dipinti e fregi in stile pompeiano.
Il salone principale a ferro di cavallo ha due livelli, un balcone e due file di terrazze. L’atrio ospita la Danzatrice, scultura di Amedeo Cataldi.
Dal 2001 ospita la prestigiosa Orchestra Sinfonica Siciliana.

adsensefeed

Cartina

Informazioni

Teatro Politeama Garibaldi
Via Filippo Turati, 2, 90139 Palermo

Siti esterni

Monumenti di Palermo

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check

0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

0
Would love your thoughts, please comment.x