Giro della più grande isola del Mediterraneo

Scopri i siti e le destinazioni vicino a Taormina in Sicilia, con i graziosi siti di Forza d’Agro e Castelmola nelle immediate vicinanze, o le gole della Valle dell’Alcantara. L’Etna sorge a poche decine di chilometri a sud-ovest della città. La città di Messina si trova sulla costa a 50 km a nord, mentre si raggiunge Catania a sud lungo la costa per circa 50 km.

 

Articoli nella categoria Dintorni di Taormina

Catania

Seconda città più popolosa della Sicilia dopo Palermo, Catania ha affrontato terribili terremoti ed eruzioni vulcaniche nel corso dei secoli, subendo molte trasformazioni urbane e vedendo diverse culture occupare la sua terra. Catania è anche una delle città più antiche dell’isola, fondata dai Greci nell’VIII secolo a.C. (intorno al -724), ma già da tempo occupata […]

L’Etna

Etna 2015

Con i suoi 3.323 metri, l’Etna si impone su tutta la Sicilia, visibile da gran parte dell’isola. È il più alto vulcano attivo d’Europa e un sito unico con la sua natura formata da vari strati di rocce vulcaniche, dove si trova una diversità botanica e diversi paesaggi, dalla natura lussureggiante del basso dei pendii, […]

Messina

Messina si trova all’estremità nord-orientale della Sicilia, a pochi chilometri dall’Italia continentale. Pur avendo subito terribili catastrofi, come il terremoto del 1908 che massacrò gli abitanti e ne distrusse il patrimonio, Messina è almeno per la sua storia e per il suo stretto, una città senza la quale la Sicilia non sarebbe quella che è. […]

Valle e gole dell’Alcantara

Le bellissime gole dell’Alcantara si trovano nella valle del fiume Alcantara. È una zona turistica, nel cuore di un parco naturale, con in alcuni punti specchi d’acqua dove molte persone vengono a rinfrescarsi d’estate. Il parco è adatto per l’escursionismo. Le pareti delle gole raggiungono i 25 metri di altezza e in alcuni punti sono […]

Castelmola

Sul Monte Tauro che domina Taormina, Castelmola è un grazioso borgo dal quale il panorama è mozzafiato, tra i Borghi più belli d’Italia. È una buona idea andarci per completare una visita a Taormina, soprattutto perché in alta stagione la densità turistica ci è più bassa. Castelmola è raggiungibile da Taormina sia con una bella […]

Attorno a Catania

L’Etna Nei dintorni di Catania, il Parco dell’Etna è una spettacolare scoperta del vulcano attivo più alto d’Europa, con i suoi paesaggi lunari e la natura incontaminata circostante.Uno dei “punti di ingresso” al parco è Nicolosi, un paese ai piedi dell’Etna vicino a Catania Consulta la sezione dedicata all’Etna. Riviera dei Ciclopi Lungo la costa […]

Circumetnea, la ferrovia dell’Etna

circumetnea-fce-randazzo-treno

La Circumetnea è l’occasione di una scoperta originale della regione dell’Etna in treno, che percorre un’antica linea ferroviaria su gran parte del giro del vulcano, tra la stazione di Catania Borgo a Catania, e quella di Riposto. Permette di scoprire bellissimi paesaggi, tra cui le antiche colate di lava, e attraversa gli interessanti borghi di […]

Savoca e Forza d’Agro

Due tappe fuori dai sentieri battuti a nord di Taormina, conosciute tra l’altro per essere state teatro di scene del Padrino e del Padrino 2 girate da Copolla : Savoca, classificata tra i “borghi più belli d’Italia”, e Forza d’Agro, tra cui la chiesa dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò sulla strada che risale la […]

Monti Peloritani

rocca-salvatesta-novara

La catena montuosa dei monti Peloritani si estende a nord-est della Sicilia, per quasi 65 km, separando il Mar Ionio ed il Mar Tirreno, i due mari che si raggiungono allo stretto di Messina. È delimitata a sud dalla valle del fiume Alcantara che la separa dalle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. […]




Destinazioni

Articoli a caso