Giro della più grande isola del Mediterraneo

Castelmola

Sul Monte Tauro che domina Taormina, Castelmola è un grazioso borgo dal quale il panorama è mozzafiato, tra i Borghi più belli d’Italia.
È una buona idea andarci per completare una visita a Taormina, soprattutto perché in alta stagione la densità turistica ci è più bassa. Castelmola è raggiungibile da Taormina sia con una bella strada tortuosa di 5 km che a piedi da un pittoresco sentiero chiamato “via dei Saraceni”.

Nel VII secolo a.C. c’era qui una città sicula. Fu distrutta dal tiranno Dionisio I di Siracusa nel 392 a.C., ricostruita in seguito, e poi passò nella storia sotto la dominazione romana, araba, normanna, ecc.
Fino al 1862 il paese si chiamava più semplicemente Mola.

Visita

Il borgo ha mantenuto la sua struttura medievale, con le sue pittoresche strade acciottolate, ai piedi dei resti del castello normanno che dalla sua terrazza domina la costa a 530 metri sul livello del mare.
Il cuore di Castelmola è Piazza Sant’Antonio. Si possono visitare la cattedrale, dedicata a San Nicola di Bari (ricostruita nel XX secolo), i ruderi del castello (XVI), la chiesa di San Giorgio del XVII secolo, o le chiese di San Biagio e dell’Annunziata.
Inoltre la vista abbraccia la costa, l’Etna, il Golfo di Giardini Naxos, Taormina e il suo Teatro Greco, a nord il Capo Sant’Alessio e lo Stretto di Messina.
Nello storico bar San Giorgio è consuetudine sorseggiare un bicchiere di vino alle mandorle, specialità della casa.
Dal paese è possibile raggiungere a piedi il Monte Venere (884 metri sul livello del mare) in quasi un’ora.

Cartina

Informazioni

Siti esterni

Categoria Taormina

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Cattedrale di CefalùCattedrale di Cefalù
    Secondo la tradizione, la costruzione della basilica cattedrale fu decisa dal normanno …
  • Parco delle MadonieParco delle Madonie
    Le Madonie sono un massiccio montuoso dell’Appennino siciliano a nord dell’isola, che …
  • Chiese di Catania
    Oltre a questo articolo dedicato alle chiese della città, scopri anche i …
  • Carini e dintorniCarini e dintorni
    Carini si trova ai piedi del Monte Saraceno, a nord-ovest di Palermo, …
  • San Giovanni dei LebbrosiSan Giovanni dei Lebbrosi
    San Giovanni dei Lebbrosi è il più antico edificio in stile arabo-normanno …
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x