L’antica città di Kamarina (fondata dai greci all’inizio del VI secolo a.C.) occupa un promontorio, detto colle di Cammarana, che domina il mare di 60 metri, tra la valle dell’Ipparis a nord e quella dell’Oanis (l’attuale Rifriscolaro) a sud.

camarina-drachme-revers

Dracma

Una palude si trovava a nord-est, il lacus camarinensis, che era il dominio della mitica ninfa Camarina (rappresentata seduta su un cigno sulle monete).
Anche se la città occupava una superficie importante, i resti sono magri, con essenzialmente dei fondazioni. Il museo conserva una bella collezione di reperti risalenti alla preistoria.

Storia

Kamarina fu una colonia siracusana fondata intorno al 598 a.C., su un promontorio fertile, affinché Siracusa assicurasse il controllo della zona, mentre la città di Gela si estendeva verso sud (che fondò Agrigento nell’altra direzione nel 580 a.C.).
Divenuta prospera grazie alla sua agricoltura e al commercio con gli Siculi dell’entroterra Ibleo, entrò in conflitto con la città madre e fu sconfitta nel 552 a.C. Sembra che gran parte della popolazione si esiliò allora a sud presso il fiume Irminio.

adsensefeed
kamarina-double-litra-revers

Doppia litra (verso)

Kamarina fu rifondata da Gela all’inizio del V secolo a.C., acquisendo prosperità e prestigio, si alleò con Atene contro Siracusa durante la guerra del Peloponneso, conquistando anche il territorio di Morgantina nel 424 a.C. per un periodo breve.
Fu sottomessa tra il 405 e il 393 a.C.al dominio punico, poi tornò nell’orbita di Siracusa. Verso la fine del IV secolo, grazie al regno di Timoleonte, raggiunse la massima espansione urbana.

trias-bronze-kamarina-revers

Trias di bronzo (verso)

Nel III secolo a.C., fu presa dai Mamertini nel 275 (mercenari arruolati da Siracusa di una tribù di lingua osca della Campania), poi dai Romani nel 258 a.C.
La città cominciò a declinare, sopravvivendo fino all’inizio dell’antichità tardiva, mentre la vicina Caucana prendeva il sopravvento con un porto attivo in collegamento con Malta e il Nord Africa.
Tuttavia, l’acropoli rimase relativamente occupata, sotto i bizantini con una chiesa, e sotto i arabo-normanni.

Il porto e il canale costruiti in epoca greca alla foce dell’Ippari rimase fino ai romani un importante nodo commerciale, da cui si esportava un vino locale, il Mesopotamium, molto apprezzato all’epoca.
Questo porto fu nuovamente attivo dopo il Medioevo, con una torre di guardia che lo proteggeva a partire dal XVI secolo (che crollò definitivamente nel 1915).

Sito archeologico

kamarina-diobole-or-avers

Diobolo in auro (verso)

Le vestigia attuali occupano una vasta area che testimonia l’estensione passata della città.
Le scoperte dell’inizio del XX secolo si trovano nel museo archeologico di Siracusa.

All’inizio la città era protetta da un recinto di 7 chilometri, di cui rimangono resti come due torri a sud e ad ovest.
Nel V secolo avanti la nostra era, la prosperità della città si tradusse in un’espansione urbana e monumentale, come la costruzione del tempio di Atena e sull’agorà. Di questo tempio rimangono solo le fondamenta e un pezzo di muro. Fu trasformato in chiesa dai bizantini, poi abbandonato.
I resti di una via lo collegano all’agora verso nord-ovest, da dove rimangono poche cose, con fondazioni di edifici e colonnati che lo circondavano (Stoa nord e ovest). Ad est dell’agora, si trovavano dei quartieri residenziali.

Al di fuori del sito principale sono state rinvenute tombe arcaiche (VII secolo a.C.), lungo il fiume Ippari si riconosce l’antico canale del porto, e nel vicino bosco di Passo Marinaro fu rinvenuta una necropoli dei V-IV secolo a.C.

Museo

kamarina-diobole-or-revers

Diobolo in auro (verso)

Il museo archeologico è stato costruito sulle rovine del tempio di Atena, di cui rimane una parte di una parete della cella e le fondazioni.
Documenta il territorio di Kamarina dalla preistoria all’epoca medievale, con una divisione cronologica e topografica.

La collezione di reperti archeologici si estende dalla preistoria al periodo greco antico, all’interno delle sei sale dei tre padiglioni, esponendo anfore, mobili, monete, corredi funerari, statuette, nonché selci e armi preistoriche.

Un primo padiglione è dedicato alle scoperte subacquee, con oggetti provenienti da relitti (casco corinzio del VI a.C. , elmo etrusco, anfore, statuette, monete, ecc.).
Il “padiglione Est” è diviso con la Sala della preistoria, la Sala della Camarina arcaica, la Sala Persefona dedicata ai culti, la Sala del tempio di Atena.
Il “padiglione Ovest” comprende la Sala della Camarina classica (a partire dall’inizio del V secolo), e la Sala della necropoli di Passo Marinaro (reperti funerari risalenti al V-IV secolo a.C.).

Cartina

Kaukana

L’antico sito di Kaukana situato ad est di Punta Secca, già menzionato nel II secolo d.C.da Tolomeo, risale essenzialmente alla tarda antichità (IV – IX secolo d.C.). Era un ancoraggio sulle rotte militari e commerciali tra Nord Africa, Malta e Sicilia.

Le rovine di Kaukana sono sparse lungo la costa. Sono soprattutto resti di abitazioni che sono state ben conservate da un importante strato di sabbia.
Il quartiere di Kaukana situato ad Anticaglia è il più importante, all’interno del «parco archeologico di Kaukana» con i resti di 25 edifici molto ben conservati (abitazioni, siti agricoli o di allevamento), intorno ad una chiesa con resti di mosaici, su una superficie di 300 per 200 metri.
Verso ovest si trovano altre vestigia sparse in diversi punti lungo la costa.

Cartina

Informazioni

Siti esterni

Articoli nella categoria Ragusa