Giro della più grande isola del Mediterraneo

Chiesa della Martorana

santa maria dell'ammiraglio

La Chiesa della Martorana si distingue per gli splendidi mosaici bizantini e le dorature degli interni.

Storia

Dedicata a Eloisa Martorana, che fu la fondatrice nel 1194 del vicino convento benedettino, questa chiesa era la sua cappella. Il suo vero nome è Santa Maria dell’Ammiraglio. LA costruzione fu cominciata nel 1143 da Giorgio d’Antiochia, ammiraglio della flotta di Ruggero II. Fu la prima figura a portare questo titolo, probabilmente “ammiraglio” fu un soprannome derivante dal suo titolo ufficiale: “l’emiro degli emiri”.
Oggi è amministrata dalla Eparchia di Piana degli Albanesi, di rito greco-bizantino.

Descrizione

Le linee in stile normanno della facciata sono in parte nascoste dietro la facciata barocca che si trova in piazza Bellini.

L’interno è diviso in due parti nettamente distinte. Le prime due arcate furono aggiunte nel XVI secolo e precedono la parte originaria recante i suoi mosaici iconografici bizantini. Questa parte antica è l’originario santuario a struttura quadrata, la cui cupola è sorretta da quattro archi ogivali, tipici dello stile arabo-normanno.
Alla fine del XVII secolo furono aggiunte le navate barocche, che coprono un atrio preceduto da un cortile aperto, dove nel XIV secolo fu costruito il campanile, che divenne poi l’ingresso principale nel XVII secolo.

L’interno è così formato da tre navate con un coro sorretto da colonne di antichi edifici normanni.

Mosaici bizantini rivestono parte dell’interno, con interessanti affreschi settecenteschi nel presbiterio.
Il profondo presbiterio risale al XVII secolo, decorato con marmi. Sull’altare vi è un prezioso tabernacolo in lapislazzuli della fine del XVII secolo e l’Ascensione di Vincenzo da Pavia (1533).

adsensefeed

Cartina

Galleria

Informazioni

Santa Maria dell’Ammiraglio
Piazza Bellini, 3, 90133 Palermo PA

Siti esterni

Chiese di Palermo

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check

0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Montalbano Elicona
    Montalbano Elicona è un bellissimo borgo arroccato a più di 900 metri …
  • Castiglione di Sicilia
    Al piede del versante nord dell’Etna, il paese di Castiglione è arroccato …
  • Isole EgadiIsole Egadi
    Le Isole Egadi, conosciute nell’antichità con il nome latino Aegates, sono un …
  • Teatro Politeama GaribaldiTeatro Politeama Garibaldi
    Il maestoso Teatro Politeama Garibaldi fu costruito tra il 1867 e il …
  • SiracusaSiracusa
    Già nel I secolo prima della nostra era, Cicerone chiamava Siracusa la …
0
Would love your thoughts, please comment.x