Giro della più grande isola del Mediterraneo

Tempio dei Dioscuri

Il tempio dei Dioscuri (o di Castore e Polluce, figli di Zeus e della regina di Sparta) di Agrigento fu costruito verso la fine del V secolo a.C. nella valle dei templi di Akragas. Distrutta dai Cartaginesi, fu ricostruita, ma più tarde un terremoto lo distrusse di nuovo e definitivamente.

Sorgeva su una piattaforma al quale si accedeva da tre gradini che ne circondavano tutto il perimetro, lungo più di 34 metri e largo quasi 16 metri. Delle 34 colonne, solo quattro si trovano ancora alzate tra i resti, raddrizzate durante gli scavi nel 1836 e nel 1856.

 

Cartina

Nella Valle dei Templi

Categoria Agrigento

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Comiso e VittoriaComiso e Vittoria
    Due città interessanti, a pochi chilometri di distanza ad ovest di Ragusa, …
  • Circumetnea, la ferrovia dell’EtnaCircumetnea, la ferrovia dell’Etna
    La Circumetnea è l’occasione di una scoperta originale della regione dell’Etna in …
  • Catania sotterranea
    Le colate laviche hanno periodicamente coperto parte di Catania, seppellendo gran parte …
  • Visita di CataniaVisita di Catania
    L’interessante centro storico di Catania è particolarmente segnato dall’architettura barocca, con una …
  • BelpassoBelpasso
    Belpasso è un comune di circa 27.000 abitanti, situato alle pendici meridionali …
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x