Giro della più grande isola del Mediterraneo

Chiesa San Domenico

La Chiesa di San Domenico, nell’omonima piazza, si trova nel quartiere La Loggia. Fu costruita nel XIV e nel XV secolo, durante il Rinascimento, ma fu completamente ricostruita nel 1640, poi la facciata nel 1726.
Nel 1853 divenne il pantheon di illustri siciliani, come artisti, scrittori e politici.

Descrizione

san domenico, palermoLa sua facciata è in tipico stile scenografico barocco, divisa in tre parti da coppie di colonne, decorata da nicchie con statue, e da due campanili separati da un frontone curvilineo.

L’interno è solenne con tre navate. Alcune cappelle sono interamente decorate con marmi policromi. Conserva notevoli opere d’arte, tra cui la Madonna del Rosario di Vincenzo da Pavia, San Domenico di Zoppo de Gangi, o le sculture di Antonello Gagini.

Nella piazza antistante la chiesa, nel 1726 fu eretta una colonna barocca dell’Immacolata Concezione, coronata dalla statua della Vergine. Il suo piedistallo reca le statue di due pontefici, mentre i piedistalli angolari portano angeli di marmo.

adsensefeed

Galleria

Cartina

Informazioni

Chiesa di San Domenico
Piazza S. Domenico, 90133 Palermo

Siti esterni

Chiese di Palermo

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Visita di CataniaVisita di Catania
    L’interessante centro storico di Catania è particolarmente segnato dall’architettura barocca, con una …
  • Dintorni di TindariDintorni di Tindari
    Destinazioni vicine a Tindari e alla sua laguna nel nord della Sicilia, …
  • IspicaIspica
    La bella città di Ispica ha ereditato la sua fisionomia attuale dalla …
  • SciaccaSciacca
    Sciacca è una piccola città di circa 41.000 abitanti (nel 2010) situata …
  • Muoversi in Sicilia
    Se desiderate percorrere la Sicilia, in particolare l’entroterra, la macchina facilita notevolmente …
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x