Sperlinga, a pochi chilometri da Nicosia, è un grazioso borgo dove spicca il suo pittoresco castello antico, sulla roccia che domina il paese. È stato in parte scavato nella roccia probabilmente già circa 1000 anni prima della nostra era. Dopo l’occupazione saracena, fu cambiato in luogo forte dai Normanni, di cui porta il marchio.
Durante i Vespri siciliani, nel 1282, quando tutta la Sicilia insorse contro gli Angioini, massacrandoli in tutta l’isola, una guarnigione francese resistette all’occupazione nel castello per un anno, prima che riuscisse a fuggire (leggere ” Quod Siculis placuit, sola Sperlinga negavit “).
Galleria
Informazioni
Siti esterni
- Sito del comune : www.sperlinga.net
- Pagina Wikipedia : it.wikipedia.org/wiki/Sperlinga
Categoria Monti Nebrodi
- Monti NebrodiI Monti Nebrodi sono una catena montuosa, parte dell’Appennino siciliano, che si estende ...
- NicosiaNicosia è una graziosa città di quasi 14.000 abitanti, spesso ignorata a torto ...
- Alberghi nei Monti NebrodiAlberghi nei monti Nebrodi, appartamenti e agriturismi, bed and breakfast e camere.
- Dintorni dei Monti NebrodiDestinazioni siciliane più vicine ai Monti Nebrodi: a ovest le Madonie e Cefalù ...
- San Marco d’AlunzioL’antico borgo di San Marco d’Alunzio si affaccia sulla costa ionica dal Monte ...
- TroinaSituato nel cuore di un incantevole territorio collinare, Troina è un comune con ...
- RandazzoRandazzo è un antico comune situato tra il Parco dei Nebrodi e il ...