Giro della più grande isola del Mediterraneo

Museo archeologico di Agrigento

Il Museo Archeologico Regionale si trova su una piccola collina accanto ai siti archeologici di Agrigento, a sud della città moderna.
Inaugurato nel 1968, occupa parti antiche di un monastero cistercense, dove l’ingresso principale corrisponde all’antico chiostro.

agrigento-museo-archeologico-torse-guerrier-style-severe-210Il museo ripercorre la storia dell’antica Agrigento e del suo territorio, dalla preistoria al periodo ellenico, con opere e resti antichi tra cui sculture come un Telamone alto 7 metri (dal tempio di Giove), una delle prime rappresentazioni di un individuo in un tempio. Dalla collezione si distingue anche l’Efebo d’Agrigento in marmo.
Una bella sezione è dedicata ai vasi e crateri antichi, che risalgono ai VI e V secoli a.C. Ci è ospitata anche collezioni di sarcofagi, monete, ecc.
Contro il museo, la chiesa medievale di San Nicola conserva un famoso sarcofago romano, un grande crocifisso e un grazioso giardino.

adsensefeed

Cartina

Informazioni

Museo archeologico regionale Pietro Griffo
Contrada San Nicola, 12, 92100 Agrigento AG
Siti esterni : sito ufficiale, pagina Wikipedia, prenotazione

Galleria

Nella Valle dei Templi

Categoria Agrigento

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Porta FelicePorta Felice
    La Porta Felice si trova vicino al porto della Cala. Si affaccia …
  • CastelmolaCastelmola
    Sul Monte Tauro che domina Taormina, Castelmola è un grazioso borgo dal …
  • AgrigentoAgrigento
    Agrigento si trova vicino alla costa meridionale della Sicilia, le sue origini …
  • Troina
    Situato nel cuore di un incantevole territorio collinare, Troina è un comune …
  • Palazzolo AcreidePalazzolo Acreide
    Piccola città gradevole di circa 9000 abitanti, Palazzolo Acreide si trova nel …
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x