Cammarata si trova a 700 metri sul livello del mare sulle pendici del Monte Cammarata (1.578 m), vetta dei Monti Sicani, nei pressi di una zona relativamente boscosa della Sicilia.
Presentazione di Cammarata
La sua fisionomia, con i suoi piccoli edifici che da lontano sembrano accatastati l’uno sull’altro, è molti comune delle piccole città della Sicilia.
Il centro conserva una struttura medievale, con molte chiese, la principale delle quale è la Chiesa Madre San Nicola di Bari.
I resti del castello che domina il paese risalgono principalmente al XIII secolo.
Dov’è Cammarata: cartina
Informazioni
Siti esterni : www.borghiautenticiditalia.it, www.comune.cammarata.ag.it, it.wikipedia.org
Categoria Monti Sicani
- Riserva naturale e Palazzo Reale di FicuzzaA circa 50 km da Palermo, la riserva naturale, che si ...
- Cefalà Diana e dintorni
Ecco alcune idee per escursioni nell’entroterra di Bagheria, e non lontano ... - Monti Sicani: riserve naturali e villaggi
I Monti Sicani sono un massiccio delle terre interne della Sicilia ... - Palazzo Adriano
Descrizione e visita Nel cuore delle colline dell’entroterra siciliano, tra Palermo e ... - Mussomeli e Castello Manfredonico
La regione ad ovest di Caltanissetta, relativamente isolata, sarebbe stato a ... - Piana degli Albanesi e Monte Jato
Piana : un borgo unico Come alcuni altri villaggi siciliani, come Palazzo ... - Altri villaggi nei Monti Sicani
Prizzi Prizzi è un paese che sorge a oltre 1000 metri di ... - Valle del Sosio e Monti di Palazzo Adriano
La Riserva Naturale dei Monti di Palazzo Adriano e della Valle ... - Sutera
A 12 chilometri a sud di Mussomeli e vicino alla splendida ... - Menfi e Valle del BeliceVisita dei dintorni ad ovest di Sciacca, da Menfi e il ...
- Sambuca di Sicilia
Sambuca di Sicilia è un villaggio dal passato arabo e medievale, ... - Corleone e dintorniCorleone è associata nell’immaginario collettivo alle famiglie mafiose, essendo infatti da ...
- Dintorni dei Monti Sicani
Destinazioni nelle vicinanze dei monti Sicani nella Sicilia occidentale: Palermo e ...




