Giro della più grande isola del Mediterraneo

Palazzo Conte Federico

Questo storico palazzo palermitano è costruito intorno ad un’antica torre normanna del XII secolo, la Torre di Scrigno, sulle antiche mura della città di origine punica.
Di questa torre rimangono un’antica porta di accesso alla città (la porta Busuemi) e due belle finestre bifore, una normanna e una aragonese con lo stemma dell’epoca.
È tuttora abitato dal Conte Alessandro Federico, la cui famiglia discende dall’imperatore Svevo Federico II.

Il cortile interno è stato decorato dall’architetto barocco Venanzio Marvuglia.
Una grande scala in marmo rosso conduce al piano nobile con le stanze che conservano elementi di epoche diverse. Si possono trovare mobili, soffitti lignei dipinti e dipinti risalenti al XV secolo, affreschi settecenteschi di Vito d’Anna e Gaspare Serenario, collezioni di armi e ceramiche.

adsensefeed

Cartina

Informazioni

Palazzo Conte Federico
Piazza Conte Federico, 2, 90134 Palermo

Siti esterni

Palazzi di Palermo

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

  • Duomo di SiracusaDuomo di Siracusa
    Il Duomo di Siracusa è un importante ed emblematico edificio della città, …
  • EnnaEnna
    Su un altopiano a 948 metri sul livello del mare, Enna è …
  • CaltagironeCaltagirone
    Nota da tempo per la sua produzione di ceramiche, Caltagirone si è …
  • LevanzoLevanzo
    Levanzo è la più piccola e meno popolata delle Isole Egadi, con …
  • Dintorni di AgrigentoDintorni di Agrigento
    Destinazioni siciliane vicine ad Agrigento, tra cui l'entroterra dei Monti Sicani a …
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x