Giro della più grande isola del Mediterraneo

Palazzo Butera

Il Palazzo Butera fu la dimora principesca della famiglia Branciforte, i principi di Butera (comune dell’entroterra di Gela, dal 1580).
Fu edificato nel XVII secolo, poi notevolmente rimaneggiato quando nel XVIII secolo divenne residenza dei Branciforte, che realizzarono la facciata di 120 metri che si affaccia sul lungomare del Foro Italico, nei pressi di Porta Felice.

L’interno del XVIII secolo era riccamente decorato. In particolare, le sale del piano nobile recano affreschi di Gioacchino Martorana che rappresentano scene pastorali. La cappella conserva anche affreschi dello stesso artista, con cupola a trompe-l’oeil. Gli ornamenti includono molte dorature, stucchi e ceramiche.
Acquistato nel 2016 dal gallerista Massimo Valsecchi, è stato restaurato per conservare le opere d’arte della sua collezione, di epoche e culture diverse.

adsensefeed

Cartina

Informazioni

Palazzo Butera
Via Butera, 18, 90133 Palermo

Siti esterni

Palazzi di Palermo

Subscribe
Notificami
guest
confidentialite check

0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments




Destinazioni

Articoli a caso

0
Would love your thoughts, please comment.x