Il Palazzo Butera fu la dimora principesca della famiglia Branciforte, i principi di Butera (comune dell’entroterra di Gela, dal 1580).
Fu edificato nel XVII secolo, poi notevolmente rimaneggiato quando nel XVIII secolo divenne residenza dei Branciforte, che realizzarono la facciata di 120 metri che si affaccia sul lungomare del Foro Italico, nei pressi di Porta Felice.
Architettura e visita del palazzo
L’interno del XVIII secolo era riccamente decorato. In particolare, le sale del piano nobile recano affreschi di Gioacchino Martorana che rappresentano scene pastorali. La cappella conserva anche affreschi dello stesso artista, con cupola a trompe-l’oeil. Gli ornamenti includono molte dorature, stucchi e ceramiche.
Acquistato nel 2016 dal gallerista Massimo Valsecchi, è stato restaurato per conservare le opere d’arte della sua collezione, di epoche e culture diverse.
Dov’è il Palazzo Butera di Palermo
Informazioni
| Palazzo Butera Via Butera, 18, 90133 Palermo Siti esterni
|
Articoli: Palazzi di Palermo
- Palazzo dei Normanni di Palermo
Il Palazzo dei Normanni, precedentemente conosciuto come Palazzo Reale, è diventato ... - Palazzo arcivescovile e museo diocesano di Palermo
Il palazzo arcivescovile di Palermo, sede dell’arcidiocesi, si trova a pochi ... - Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo
Il Palazzo Chiaramonte (chiamato anche Steri. Da Hosterium, palazzo fortificato), si ... - Palazzo Galletti di Palermo
Situato sulla carina Piazza Marina, il Palazzo Galletti (acquistato dal Marchese ... - Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele è un teatro dell’opera di Palermo, ... - Teatro Politeama Garibaldi di Palermo
Costruzione e architettura Il maestoso Teatro Politeama Garibaldi fu costruito tra il ... - Castello della Zisa di Palermo
Il Palazzo della Zisa a Palermo è un capolavoro dell’architettura arabo-normanna, ... - Palazzo Abatellis e Galleria Regionale di Sicilia a Palermo
Palazzo Abatellis La costruzione del maestoso Palazzo Abatellis risale alla fine del ... - Palazzo della Cuba di Palermo
È nel mezzo del vasto parco chiamato Genoardo – dall’arabo “Jannatt ... - Palazzo Pretorio di Palermo
Il Palazzo Pretorio, chiamato pure palazzo delle Aquile, è la sede ... - Palazzo Gangi Valguarnera di PalermoQuesto prestigioso palazzo palermitano fu costruito da Andrea Gigenti tra il ...
- Palazzina Cinese di PalermoSituata all’interno del Parco della Favorita sul Monte Pellegrino, l’intrigante Palazzina ...
- Palazzo Mirto di PalermoSituato nel quartiere Kalsa di Palermo, quello dell’antica cittadella araba, il ...
- Palazzo Conte Federico di PalermoQuesto storico palazzo palermitano è costruito intorno ad un’antica torre normanna ...
- Altri palazzi di Palermo
I palazzi di Palermo sono numerosi, ecco una selezione che completa ...
